COSA FARE IN CASO DI DECESSO
+39 049 970 52 35
Contattando direttamente il nostro staff al numero 049.9705235, attivo 24h su 24h, 365 giorni l’anno, un nostro responsabile vi raggiungerà nel più breve tempo possibile.
Saremo in grado di offrire una risposta completa ed esaustiva ad ogni vostra richiesta. Vi aiuteremo a compiere le scelte più appropriate nel rispetto dei vostri desideri e delle volontà del defunto.
DECESSO IN ABITAZIONE
Per decessi avvenuti in abitazione, occorre chiamare il medico curante o la guardia medica (Continuità Assistenziale), che constaterà il decesso e compilerà la documentazione necessaria (constatazione del decesso e permesso al trasporto) per effettuare l'eventuale trasporto in ospedale.
In caso di decesso avvenuto in circostanze gravose occorre chiamare le forze dell'ordine (Polizia o Carabinieri).
Nel contempo potete chiamarci, il nostro personale sarà disponibile a seguire tutte le operazioni necessarie.
In questo momento si può valutare se ricevere la partecipazione di familiari e conoscenti a casa allestendo la camera ardente oppure affidarsi alle cure obitoriali del presidio ospedaliero di competenza.
​
Guardia Medica (Continuità Assistenziale) U.L.S.S. 16
​
​
​
Polizia di Stato
Carabinieri
DECESSO FUORI REGIONE
La legislazione in materia funeraria è a livello regionale. Pertanto in caso di decesso fuori Regione Veneto o per il trasporto della Salma dalla Regione Veneto verso altre regioni, vi invitiamo a prendere contatto con un nostro incaricato che eseguirà le pratiche necessarie per potere svolgere il servizio funebre completo.
DECESSO IN STRUTTURA SANITARIA
Per decessi avvenuti in struttura sanitaria potete rivolgerVi direttamente presso i nostri Uffici (ecco come arrivarci) oppure chiamare il numero di reperibilità 24h24 per ricevere un nostro incaricato direttamente a casa Vostra.
Il nostro personale si occuperà di reperire la documentazione necessaria presso la struttura sanitaria e delle eventuali cure obitoriali.
​
​
DECESSO IN LUOGHI PUBBLICI
Questa circostanza delicata e complessa, coinvolge più organi competenti (uffici giudiziari, sanitari, comunali e forze dell'ordine). Il nostro personale vi aiuterà a gestire tutte le procedure di legge riguardanti il caso. Provvedendo allo spostamento immediato della Salma dal luogo del decesso alla struttura sanitaria o all'abitazione.
DECESSO ALL'ESTERO
Questa circostanza può comportare il coinvolgimento di Consolati, Ambasciate o Prefetture, a seconda del Paese in cui è avvenuto il decesso. Prendete contatto con il nostro personale, sarà nostra premura fissare un incontro nel luogo a voi più confacente, organizzando il rimpatrio del vostro caro seguendo tutte le procedure e le normative internazionali.